Agricoltura, Lollobrigida: “Rischio carestia per scelte sbagliate del passato”
“Si immaginava di poterci approvvigionare a basso costo da altre nazioni”
POLITICA (Roma). “Se qualche anno fa parlavamo di eccedenze di prodotti adesso parliamo di rischio carestia in alcuni settori specifici e di rischio indotto da scelte sbagliate nel passato che hanno messo in condizione l’agricoltura di non riuscire più a essere competitiva immaginando di poterci approvvigionare a basso costo da altre nazioni e quando queste nazioni decidono di non garantire più le risorse primarie o di filiera rimani in ginocchio”. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…