POLITICA (Strasburgo). “Non sono fiducioso, sono mortificato e imbufalito per questa situazione, perché non si tiene più, è una vergogna, lo abbiamo detto in tutte le lingue ufficiali della Unione Europea e dobbiamo cambiarla. Penso che la cosa peggiore che sia successa dall’anno della crisi è il divorzio tra la promessa di Europa e i fatti, soprattutto le mancate attuazioni. C’è un mandato di solidarietà, e invece l’Italia è stata lasciata sola. E questa non solidarietà ha a che vedere con il malessere dei cittadini italiani. Ma va cambiato con una risposta europea: gestione comune delle frontiere, distribuzione equa delle responsabilità, rispetto dei diritti umani”. Così l’eurodeputato spagnolo del gruppo S&D Juan Fernando Lopez Aguilar, ex ministro di Giustizia del governo Zapatero, sulla questione della nave Aquarius e dell’immigrazione. “Quello della Spagna è un gesto di cambiamento politico – ha aggiunto – rispetto al governo precedente che ha voltato le spalle a Italia e Grecia”. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…