POLITICA (Strasburgo). “Ci aspettiamo una vera presa di consapevolezza degli altri Paesi dell’Unione Europea rispetto a un fenomeno davanti al quale l’Italia è stata lasciata sola. Era logico che un percorso in cui viene abbandonato un Paese di frontiera avrebbe portato a una soluzione del genere. Ora vediamo cosa succede. Non lo avremmo voluto, ma abbiamo chiesto ricollocamenti e ridistribuzione, ma non abbiamo avuto risposta. Oggi abbiamo la necessità che l’Unione Europea si faccia carico di un fenomeno che riguarda tutta l’Unione Europea. La soluzione buona è che tutti i Paesi dell’Unione si facciano carico del fenomeno in modo equo”. Così l’eurodeputato del Movimento 5 Stelle, Ignazio Corrao, sulla vicenda della nave Aquarius e sulla questione immigrazione. E sul presidente ungherese Viktor Orban dice: “Si punta il dito contro i Paesi di Visegrad, ma Orban sta nello stesso partito di Merkel e Tajani. E abbiamo visto che anche l’europeista Macron chiude i porti e crea problemi sui movimenti secondari”. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…