POLITICA (Strasburgo). Quella di Salvini “è stata una vittoria di Pirro. Le cose non procedono con gli strappi e con le azioni di forza dimostrative che rivelano solo politica muscolare. Se pensiamo che per attirare l’attenzione dell’Europa dobbiamo utilizzare 600 persone disperate che hanno già fatto una traversata e che, donne e bambini compresi, sono costrette a fare altri 1.400 chilometri sotto il sole o con il mare mosso su una nave che non è da crociera, tutti capiamo che non si usano così le persone. Il problema di come affrontare questo grande tema rimane. Noi abbiamo trovato una soluzione in Europa: con la riforma del Trattato di Dublino, votato a larga maggioranza. Una riforma che supera il principio del Paese di arrivo come vincolo in cui stare e che impone regole nuove più attente alle persone e alle responsabilità degli Stati”. Così l’eurodeputata del gruppo S&D, Patrizia Toia, sulla questione Aquarius che verrà discussa oggi in plenaria al Parlamento Europeo. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…