Austria, Salini (FI): “Su confini provocazione che rispediamo al mittente”
“Posizione che non tiene conto di ripercussioni su equilibrio europeo”
POLITICA (Bruxelles). “La decisione del cancelliere austriaco Kurz di ostacolare le relazioni con l’Italia, questa volta sul tema della libera circolazione delle persone utilizzando in modo inadeguato il virus, non è la prima provocazione. Conosciamo il dramma dei trasporti attraverso il Brennero. Conosciamo le posizioni di Kurz sul Recovery Fund. Posizioni che un piccolo paese come l’Austria non dovrebbe permettersi verso un grande paese come l’Italia se avesse a cuore il futuro dell’Europa. Dobbiamo sempre considerare che l’Europa non regge senza l’Italia, quindi se un paese provoca l’Italia evidentemente non tiene conto dell’effetto che quella provocazione può generare sul complessivo equilibrio europeo. Questa scarsa lungimiranza non può che essere rispedita al mittente”. Così l’eurodeputato di Forza Italia (Ppe), Massimiliano Salini, sulla posizione austriaca circa la chiusura del confine con l’Italia per l’emergenza Coronavirus. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…
Ricciardi (Pd): "Al centrosinistra serve processo maturazione. Schlein è per unità" "Germania come Italia di…
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…
Olimpiadi, La Russa: "L'ultima delle nostre ragazze è più brava di me e di tanti…
Terra dei Fuochi, a Napoli flash-mob con lettura sentenza Cedu In piazza Plebiscito la campagna…