Auto elettrica, Landini: “Serve intervento pubblico”
“O non si è in grado di gestire processo di cambiamento”
POLITICA (Bruxelles). “Siamo preoccupati da un po’, anche perché il settore auto del nostro paese paga un ritardo molto forte. Da un certo punto di vista, per fortuna adesso si sta lavorando per fare una intesa tra francesi e italiani. Perché quello che sta succedendo nel settore dell’auto è un processo di unificazione molto forte, sono necessari una quantità di investimenti enormi per cambiare i sistemi di produzione. Io sono convinto che, oggi, senza un intervento pubblico, non si è in grado di gestire questo processo di cambiamento nell’interesse dei lavoratori e del paese, non di qualche azionista che aumenta i suoi profitti”. Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…