BCE, Lagarde: “Pil a livelli pre-crisi solo a fine 2022”
“Crescita a -8% in 2020. Inflazione negativa nei prossimi mesi”
POLITICA (Bruxelles). Secondo le ultime proiezioni della Bce, la crescita del Pil reale annuo sarà pari a -8% nel 2020. Sarà del 5% nel 2021 e del 3,2% nel 2022. Si prevede che il Pil reale dell’area euro dovrebbe tornare ai livelli pre-crisi solo alla fine del 2022. Ma la forza della ripresa resta fortemente dipendente dall’evoluzione della pandemia di Covid-19 e dal successo delle politiche di contenimento. La crisi della sanità pubblica continuerà a pesare sull’attività economica e pone rischi al ribasso per le prospettive economiche. L’inflazione annuale nell’area euro si è attestata al -0,2% in agosto e dovrebbe rimanere negativa nei prossimi mesi. Il personale della Bce prevede che l’inflazione annuale aumenti gradualmente, da una media dello 0,3% nel 2020 a una media dell’1% nel 2021 e dell’1,3% nel 2022. Così la presidente della Bce, Christine Lagarde. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…