POLITICA (Bruxelles). “318 operai sono stati dichiarati fuori dalla loro azienda, con l’azienda che chiude a settembre, settanta giorni dopo la lettera di licenziamento. Quello che non torna è che questa azienda chiude in Italia per portare tutte le produzioni in Romania, dove ha già uno stabilimento. Non vogliamo mettere in discussione le regole del mercato interno, ma vogliamo che siano rispettate. Abbiamo chiesto alla commissaria Margrethe Vestager di verificare se questa azienda abbia ottenuto risorse per spostare la propria attività in Romania e lei chiederà chiarimenti. Ci aspettiamo che il diritto europeo e alla concorrenza leale vengano riaffermati”. Così l’eurodeputato del gruppo s&D, Nicola Danti, sul caso della Bekaert di Figline Valdarno. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…