Berlinguer, Boccia: “Visionario che ha cambiato in meglio l’Italia eredità è grande responsabilità”
Il senatore ricorda il politico: “Giustizia sociale se il PD unisce progressisti d’Europa”
POLITICA (Roma). Il senatore Francesco Boccia ricorda Enrico Berlinguer a 40 anni dalla sua scomparsa al Cimitero Flaminio di Roma: “Il legame fra un pezzo di mondo che non c’è più e oggi. Era un visionario, accompagnava il progresso allineando politica e trasformazioni sociali. Erano anni di scontri e lotta di classe che hanno cambiato in meglio l’Italia. Nessuno sa cosa sarebbe successo se Berlinguer e Moro avessero vissuto più a lungo, di certo il loro insegnamento è oltre la loro permanenza sulla terra. Elly Schlein gli ha reso omaggio, penso che mettere i suoi occhi nella nostra tessera è un messaggio forte. Abbiamo quelle radici, penso davvero che i risultati abbiano dato a tutti noi la sensazione di una grande responsabilità. La giustizia sociale c’è, se il PD fa il partito di una sinistra moderna unendo i progressisti d’Europa. Questa è una tappa è un punto di partenza. Riflettere su questa tomba ci aiuta ad andare avanti con fiducia, barra dritta e inflessibilità”. (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Agguato a Napoli, morti i pregiudicati colpiti Colpi esplosi da uno scooter nel quartiere Miano…
Cinema, Rocca: "Non li lasceremo in mano alla speculazione" "Comune di Roma? Riapra i suoi…
Generali, Messina (ISP): "Non siamo interessati a comprare quota di minoranza" "Non operiamo così, l'ho…
Dazi USA, Messina (ISP): "Bisogna valutarli quando vengono inseriti" "Possono esserci elementi positivi, come possibilità…
Banche, Messina (ISP): "Vedo un gran movimento, ma non ho capito dove si arriverà" "Abbiamo…
Copasir, l'ingresso di Alfredo Mantovano per l'audizione. No comment su caso Almasri Il sottosegretario alla…