Bielorussia, Von der Leyen: “Stop sorvolo spazio aereo UE”
“E negato accesso ad aerei Minsk. Liberare Protasevich”
POLITICA (Bruxelles). Il primo tema è stato il dirottamento del volo Ryanair da parte delle autorità bielorusse. Nel Consiglio europeo, il giudizio è stato unanime: questo è un attacco alla democrazia, alla libertà di espressione, alla sovranità europea. Questo comportamento oltraggioso richiede una risposta forte. Pertanto, il Consiglio europeo ha deciso che ci saranno ulteriori sanzioni sulle persone coinvolte nel dirottamento, ma questa volta anche sulle imprese e le entità economiche che finanziano questo regime. Il Consiglio adotterà anche misure per vietare il sorvolo dello spazio aereo dell’UE e negare l’accesso agli aeroporti dell’UE agli aerei bielorussi. Roman Protasevich deve essere rilasciato immediatamente. Le autorità bielorusse sono interamente responsabili della sua salute e di quella della sua compagna Sofia Sapega. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in merito alle decisioni prese dai leader UE sulla Bielorussia. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…