“Il Parlamento Europeo chiederà che nel prossimo bilancio pluriennale ci siano maggiori investimenti nella ricerca, nello sviluppo, nel lavoro, nell’ambiente e nel pilastro sociale. La nostra intenzione è quella di liberare risorse per gli Stati membri, ma anche quello di avere la capacità dell’Europa di creare delle proprie risorse. Oggi il bilancio è pari all’1% dell’economia europea, noi vogliamo portarlo all’1,3% così da dare nuove risorse al nostro continente”. Così Daniele Viotti, eurodeputato del gruppo S&D, circa il dibattito sul prossimo bilancio pluriennale dell’Unione Europea. E su Salvini dice: “Ha fatto una conferenza stampa lunare, ma non parla più di uscire dall’euro e dall’Europa: hanno già capito che non solo con l’Europa si deve trattare, ma che si può avere molto”.
Un giovane di 26 anni è stato estratto vivo dalle macerie di un hotel nel…
Un taccuino con illustrazioni inedite di Antoine de Saint-Exupéry per "Il Piccolo Principe" sarà messo…
Dazi USA, Spada: "Penalizzeranno gli americani stessi" "Timori? Stimiamo perdite da 4 a 7 mld,…
Dazi, la parola alle eccellenze italiane: Massari, Cotarella, Bottura e Pepe I maestri dell'arte della…
Il governo britannico ha recentemente espresso una crescente preoccupazione per la situazione a Gaza, evidenziando…
Fabio Paratici è il nuovo direttore sportivo del Milan: intesa raggiunta con alcuni nodi da…