Bilancio UE, Zanni (Lega): “Ipocrisia su veto di Polonia e Ungheria”
“Europa fa tanti accordi con chi non rispetta davvero stato di diritto”
POLITICA (Bruxelles). “Fidesz (del premier ungherese, Viktor Orban) e il Pis polacco (del premier Mateusz Morawiecki) stanno uno nel Ppe e uno nell’Ecr. Mi sorprendo che oggi la politica e l’informazione si sorprendano di questo veto. Perché era chiaro fin da luglio che Polonia e Ungheria avrebbero rigettato qualunque accordo che includesse un meccanismo che viene impropriamente chiamato di rispetto dello stato di diritto, ma è di fatto un meccanismo di ricatto in mano alla Commissione Ue. E’ un’arma punitiva. Lasciamo perdere la retorica sullo stato di diritto, perché è ipocrisia: l’Ue fa affari con tanti Paesi che lo stato di diritto non lo rispettano davvero. Credo che un accordo verrà trovato e, a mio avviso, il Parlamento e chi vuole uno strumento punitivo dovrebbero fare un passo indietro. Secondo me è un buon compromesso l’iniziale proposta della presidenza tedesca. Penso che quella sia la strada”. Così Marco Zanni, eurodeputato della Lega e presidente del gruppo ID. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Le recenti inondazioni nel nordest dell'Australia hanno avuto un impatto devastante, culminando in una tragica…
Nelle ultime ore, l'Esercito di Difesa Israeliano (IDF) ha condotto una serie di attacchi aerei…
Milano, 69ma mobilitazione per Palestina e Cisgiordania: "Non ci bastano le briciole" Il presidio, organizzato…
Arianna Meloni lascia la direzione di Fratelli d'Italia Scooter e casco tricolore in testa saluta…
Terzo Settore, Schlein: "Abbiamo parlato con chi cerca di ricucire il Paese e non di…