POLITICA (Roma). “Sta succedendo quello previsto, l’assenza di una Europa politica e quindi di una politica estera lasciata agli stati nazionali fa si che 28 paeselli divisi sono irrilevanti. Se cominciamo con “prima gli italiani”, “prima i maltesi”, “prima i tedeschi”, andrà a finire che saremo tutti ultimi e tutti irrilevanti soprattutto in presenza di uno scenario internazionale preoccupante e fragile. Raccapezzarsi non è facile, la cosa da fare è rafforzare l’Europa ma non mi pare sia questa l’atmosfera presente nelle capitali d’Europa oggi”. Così Emma Bonino a margine del ventesimo anniversario della nascita della Corte penale internazionale. (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)
Controlli dei carabinieri del Nas negli ospedali piemontesi continuano, focalizzandosi sull'attività intramuraria. I consiglieri regionali…
ROMA, 11 APR - La proposta di introdurre un codice Ateco per la prostituzione solleva…
Trump esprime frustrazione verso Putin e Zelensky. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha…
Omicidio Boiocchi, pm Viola: "Ricostruiti tutti i fatti di sangue delle curve" "Contestate anche modalità…
Omicidio Boiocchi, capo mobile Milano: "Lieti se indagine ha normalizzato tifo" In mattinata 6 arresti…
Nella cornice incantevole del Monte Carlo Masters, Musetti ha sorpreso il mondo del tennis battendo…