POLITICA (Roma). “Sta succedendo quello previsto, l’assenza di una Europa politica e quindi di una politica estera lasciata agli stati nazionali fa si che 28 paeselli divisi sono irrilevanti. Se cominciamo con “prima gli italiani”, “prima i maltesi”, “prima i tedeschi”, andrà a finire che saremo tutti ultimi e tutti irrilevanti soprattutto in presenza di uno scenario internazionale preoccupante e fragile. Raccapezzarsi non è facile, la cosa da fare è rafforzare l’Europa ma non mi pare sia questa l’atmosfera presente nelle capitali d’Europa oggi”. Così Emma Bonino a margine del ventesimo anniversario della nascita della Corte penale internazionale. (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…