POLITICA (Pompei). “Il mondo dei beni e della attività culturali ha bisogno di più soldi. Noi spenderemo di più in tutto l’ambito culturale. La spesa funziona meglio se la si pianifica e la si controlla. Nel momento in cui la spesa non porta i frutti aspettati si cambia senza problemi. Una delle mie priorità sarà quella di spingere la gestione di queste risorse affinché né benefici tutto il paese. Vorrei una meritocrazia vera all’interno del Ministero. Per me la risorsa economica è importante ma è un mezzo, non il fine. Fare profitto con la cultura non è il mio obiettivo. Il mio obiettivo è quello di creare lavoro, magari in regioni con maggiori difficoltà. Parlo di lavoro strutturato nel mondo giusto, a tempo indeterminato. Così il neo Ministro Bonisoli a margine della sua prima uscita pubblica agli scavi di Pompei (Luca Leva/alaNEWS)
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…