Bussetti: “In manovra nessun taglio ma rilancio con misure concrete”
“Ci saranno 220 docenti in più. Assumeremo 1.500 nuovi ricercatori di tipo B”
POLITICA (Roma). La cultura non è appannaggio di pochi, deve essere comunicata”. Così il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, durante il suo intervento all’inaugurazione dell’anno accademico 2018-2019 a La Sapienza di Roma. Al comparto “non sono stati fatti dei tagli ma applicate misure concrete e puntuali”, ha proseguito, “e continuano a crescere le assunzioni negli atenei. Ci saranno 220 punti di organico in più. Assumeremo 1.500 nuovi ricercatori di tipo B. Abbiamo aumentato le risorse del Fondo di finanziamento ordinario, le Borse di specializzazione a medicina e aumenteremo i posti di accesso per le lauree a numero chiuso. Siamo all’inizio di un cammino”, ha concluso il ministro. (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Borgomeo (Assaeroporti): "Aeroporti componente essenziale dello sviluppo del Paese" Anche per Sace e Confindustria sono…
Almasri, Donzelli: "Richiesta arresto Cpi fatta male. Nordio rispettato stato di diritto" "Corte internazionale ha…
Almasri, I ministri Nordio e Piantedosi lasciano la Camera Ora l'informativa si sta tenendo al…
Almasri, Cattaneo: "Governo non si è mai sottratto a confronto in Parlamento" "Meloni in Aula?…
Nel recente dibattito parlamentare, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha espresso con fermezza…
Oggi, l'Aula della Camera ha vissuto un momento di forte tensione politica, accentuato dall'assenza della…