Chi siamo
Redazione
giovedì 15 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Carlo Calenda

Carlo Calenda | Alanews.it

Calenda replica alle dichiarazioni di Meloni sul Manifesto di Ventotene: “Bagarre insopportabile”

di Redazione
19 Marzo 2025

La recente polemica innescata dalle dichiarazioni della premier Giorgia Meloni riguardo al Manifesto di Ventotene ha suscitato una forte reazione da parte di Carlo Calenda, leader di Azione. Durante un punto stampa tenuto fuori Montecitorio, Calenda ha espresso il suo disappunto per il dibattito che si sta sviluppando attorno a un documento storico, sottolineando l’urgenza di affrontare le questioni contemporanee, in particolare la crescente aggressività della Russia guidata da Vladimir Putin.

Il contesto internazionale e la bagarre politica

Calenda ha messo in evidenza come il contesto internazionale attuale sia caratterizzato da tensioni sempre più acute. Putin non solo ignora le tregue, ma sembra avere un’agenda espansionistica ben precisa. “La situazione internazionale si fa drammatica”, ha affermato Calenda, “e noi parliamo del Manifesto di Ventotene. È incredibile. Che senso ha questa bagarre? Dobbiamo concentrarci su come contrastare l’avanzata di Putin e non su un documento del passato”.

Il manifesto di Ventotene e la storia europea

Il manifesto di Ventotene, redatto nel 1941 da Altiero Spinelli e altri esponenti del movimento federalista europeo, è un documento fondamentale per la storia dell’integrazione europea. Tuttavia, Calenda critica l’attuale utilizzo politico che ne viene fatto. Secondo lui, Meloni avrebbe potuto esprimere le sue opinioni in modo più costruttivo, ad esempio, affermando che il manifesto non rappresenta la sua ispirazione politica, ma che essa affonda le sue radici nell’Europa di De Gasperi e Adenauer, come ha già fatto il Ministro degli Esteri Antonio Tajani.

La necessità di un’Europa unita

Calenda ha portato avanti il suo ragionamento, affermando che la “bagarre” attuale è una manifestazione di una mancanza di serietà nel dibattito politico italiano. “Siamo un Paese che non riesce a fare pace con la sua storia”, ha commentato, lamentando che ci si continua a concentrare su questioni storiche piuttosto che affrontare le sfide attuali. In un momento in cui il mondo è in fermento, ritiene sia fondamentale discutere di questioni che riguardano il presente e non rimanere bloccati a rimuginare su un passato che non può più influenzare le scelte politiche di oggi.

Un aspetto cruciale della sua argomentazione è l’importanza di un’Europa unita e forte nel contesto della crisi ucraina. Calenda ha ribadito la necessità di supportare l’Ucraina nella sua lotta per la sovranità e la libertà, affermando che “ci vuole un’Europa forte per dissuadere Putin”. Non basta, secondo lui, fare riferimento al passato glorioso del progetto europeo; è essenziale che l’Europa si presenti come un attore coeso e determinato sulla scena internazionale.

In risposta a chi gli ha chiesto se le affermazioni di Meloni siano state un tentativo di nascondere le contraddizioni all’interno della maggioranza di governo, Calenda ha risposto con una certa ironia: “Le contraddizioni sono ovunque, nella maggioranza e nell’opposizione”. In questo clima di incertezze politiche e sociali, Calenda ha tracciato un confine netto tra la sua posizione e quella di altri partiti, insistendo sul fatto che Azione rimane fermamente ancorata ai propri principi: una visione di un’Europa unita e solidale, capace di affrontare le sfide globali e di garantire pace e stabilità nel continente.

Tags: apertura

Related Posts

Dei graffiti neo-nazisti
Esteri

Regno Unito, condannati tre neonazisti: pianificavano attacchi a moschee e sinagoghe

14 Maggio 2025
Vigili del fuoco
Ultim'ora

Delitto di Garlasco, terminate le ricerche nel canale di Tromello

14 Maggio 2025
Sede dell'Aifa
Salute

Aifa approva la rimborsabilità di 11 farmaci da parte del Servizio sanitario nazionale

14 Maggio 2025
William Lai
Esteri

Taiwan, il presidente Lai rinuncia all’insediamento di Leone XIV per motivi istituzionali

14 Maggio 2025
Riccardo Magi vestito da fantasma e Sgarbi portato fuori dall'aula
Approfondimenti

Magi vestito da fantasma è solo la punta dell’iceberg: altri episodi sopra le righe avvenuti in Parlamento

14 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Politica

La stoccata di Meloni al PD: “Noi non facciamo riforme per poi abrogarle con il referendum”

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi