“Presidenza delle Camere? Mi auguro una personalità che sia in grado di rappresentare l’Assemblea in tutte le sue espressioni. La vita del Parlamento nasce e si consolida su un principio: il rispetto della maggioranza e l’eguale dignità per chi
sta all’opposizione. Questo è il ruolo del Parlamento. Al governo ci va chi vince. Ma in Parlamento tutti abbiamo analogo diritto di cittadinanza: pari dignità tra maggioranza e opposizione”. A dirlo Pier Ferdinando Casini, incontrando i giornalisti dopo essersi registrato nella sala Nassirya del Senato. Il senatore giunto alla sua decima legislatura, ma neofita tra le file del Pd, ha anche sottolineato il “grande rinnovamento” di questo Parlamento, ma non sbilanciandosi sul toto nomine per le presidenze delle Camere. “Alla decima legislatura – ha concluso – faccio solo considerazioni umane”.
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…