POLITICA (Roma). “Il 41 bis è uno strumento irrinunciabile anche se deve essere compatibile con la funzione risocializzante della pena “. Lo ha sottolineato il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede intervenendo alla presentazione della relazione annuale del garante nazionale dei detenuti. ” “In tempi brevissimi dovrò fare delle scelte importanti sulla riforma dell’ordinamento penitenziario volutamente lasciata alla nuova maggioranza dalla maggioranza precedente. E’ noto che la riforma non mi trovi d’accordo e cosi’ com’è non potra’ andare avanti. Ma si tratta di un intervento
vasto al cui interno ci sono anche elementi importanti a cui prestare attenzione”, ha aggiunto. (Gaia Romani/alaNEWS)
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…