Caro libri, i genitori vanno a caccia di quelli usati. “La spesa è troppo alta”
Sul lungotevere Oberdan a Roma i cittadini ci raccontano la situazione
POLITICA (Roma). E’ arrivato settembre e manca poco all’apertura dei cancelli scolastici, dalle elementari alle università. I genitori romani si apprestano a fare acquisti dei nuovi libri per i proprio figli e molti scelgono quelli usati, siamo stati nello storico mercatino sul lungotevere Oberdan per capire la situazione. “E’ tempo di risparmio? Sicuramente quest’anno sono aumentate le spese su qualunque cosa, la vita sta aumentando e con questa anche i prezzi del gas, le bollette, l’energia e anche dei libri. Oggi un libro costa 30-40 euro, considerando che ne bisogna comprare almeno 10 per tutte le materie, la spesa non è indifferente”, commentano i genitori. “Le persone stanno arrivando numerose, ma rispetto agli altri anni la folla è più frastagliata, sicuramente c’è molta preoccupazione da parte dei genitori” è quello che ci dice una commerciante. (Vanessa Ciccarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…