POLITICA (Napoli). “Io penso che questa giornata sia solo l’inizio e credo sia un ottimo segnale: in una bella giornata di sole tanti hanno deciso di venire qui per dire che questo debito è ingiusto e non lo dobbiamo pagare. La chiamata alle armi è partita dal sindaco ma riguarda tutti. È stato giusto raccoglierla ed è importante ragionare in maniera trasversale perché la questione del debito non riguarda né il sindaco né la giunta ma i cittadini napoletani. Se il governo non dovesse ascoltarci continueremo a resistere e a rilanciare. Non credo sia un caso che oggi tentino di strozzarci con questo debito. Io spero che la città non venga commissariata, quella di Napoli è un’esperienza anomala che spero vada avanti” Così Viola Carofalo di PaP a margine della manifestazione “No al debito ingiusto” che si è svolta questa mattina in Piazza Municipio a Napoli (Luca Leva/alaNEWS)
Isee sotto i 20mila euro? Ecco tutte le misure disponibili, come il bonus bollette, l'assegno…
Federica Brignone avvia il lungo recupero dopo l'infortunio ai Campionati Italiani. L’atleta sta seguendo un…
Un attacco aereo israeliano ha colpito tende per sfollati nella Striscia di Gaza, uccidendo almeno…
Meloni atterrata a Washington, attesa per l'incontro con Trump Previsto un pranzo congiunto alle 12 ora locale,…
Champions League, Simone Inzaghi post Inter-Bayern Monaco Il tecnico: "Una squadra non forte mentalmente non…
La ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella, elogia la sentenza della Corte suprema britannica che…