POLITICA (roma). “Non c’è nessuna indicazione in tal senso nel contratto di governo”, anche se “il Parlamento può portare avanti tutte le iniziative che ritiene opportune”, lo ha detto Alfonso Bonafede durante question time in Aula alla Camera, facendo tuttavia presente che l’introduzione della castrazione chimica sarebbe alla luce delle nostre norme “chiaramente incostituzionale”. Il ministro ha anche fatto presente che all’estero, nei Paesi in cui è prevista, è una “misura temporanea e non potrebbe essere altrimenti se implica uno sconto di pena”. (Teresa Ciliberto/alanews)
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…
Ricciardi (Pd): "Al centrosinistra serve processo maturazione. Schlein è per unità" "Germania come Italia di…
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…
Olimpiadi, La Russa: "L'ultima delle nostre ragazze è più brava di me e di tanti…
Terra dei Fuochi, a Napoli flash-mob con lettura sentenza Cedu In piazza Plebiscito la campagna…