Cibo geneticamente editato, Cappato: “Sfidato divieto”
“Verbale perché abbiamo violato ordine di non mangiarlo”
POLITICA (Bruxelles). “Abbiamo mangiato del riso geneticamente editato. Sono le nuove tecniche di precisione che possono aiutare la qualità del cibo. Il problema è che in Belgio, come in Italia, questi prodotti sono trattati come gli Ogm, anche se non c’entrano nulla sul piano della tecnica per produrli. Si tratta di modifiche a favore dell’ambiente, dell’ecologia e della qualità del cibo. Abbiamo sfidato il divieto, ora le autorità belghe stanno procedendo a compilare il verbale nei confronti miei e di Marco Perduca per la violazione dell’ordine tassativo di non mangiare e distribuire questo cibo che invece abbiamo mangiato e distribuito con l’aiuto di giovani ricercatori e scienziati che chiedono qui in Belgio di poter lavorare liberamente”. Così Marco Cappato dell’Associazione Luca Coscioni a margine della manifestazione ‘Give Crispr a chance!’ con i prodotti geneticamente editati, oggi davanti al Parlamento europeo. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…