Cisgiordania, unanime condanna a uccisione giornalista. Tajani: “Errore, ma Israele non si tocca”
Lia Quartapelle: “Terribile notizia. Noi per due Stati e due Popoli”
POLITICA (Roma). La notizia dell’uccisione della giornalista di Al Jazeera, Shireen Abu Akleh, raggiunta alla testa da un proiettile durante uno scontro tra l’esercito israeliano e i palestinesi a Jenin, non è passata in osservata. Un fatto tragico che riaccende i riflettori su un conflitto che sta devastando l’area mediorientale. “La notizia dell’uccisione della giornalista in Cisgiordania è terribile. Ma non è vero che non ci occupiamo di quel conflitto ha esordito la responsabile esteri del PD, Lia Quartapelle, interpellata sull’accaduto fuori Montecitorio -. Io mi auguro che ci sia il prima possibile la verità e che si possa arrivare alla soluzione di due popoli e due stati”. Questo ultimo punto è condiviso anche dal coordinatore nazionale di Forza Italia che ha poi sottolineato: “Non può essere mai messa in discussione la sicurezza e l’esistenza di Israele che viene provocata dall’estremismo islamico, se commette degli errori, come con la giornalista, bisogna dire di non commetterli”. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Paragon, Casarini: "Solidarietà diventata crimine, spia Graphite è strumento militare" Il fondatore di Saving Humans…
Papa, striscione sotto le finestre del Gemelli: "Francesco, c'è bisogno di te" A portarlo questa…
Sfiducia Santanché, Donzelli: "Voteremo compatti, nessuna fibrillazione in maggioranza" "Se ci sarà segnale politico arriverà…
La notizia dell’esonero di Philippe è stata resa nota nella tarda serata di domenica. L’ormai…
Il governo del Regno Unito sta cercando di attrarre più aziende di AI modificando la…
Negli ultimi mesi, l'attenzione degli astronomi si è concentrata sull'asteroide 2024 YR4, un corpo celeste…