Clima, Mattarella: “Non si fugga dalla realtà, non c’è più tempo”
Il presidente della Repubblica cita il Nobel Tutu: “Essere custodi del creato, impone di agire”
POLITICA (Nairobi). “Non si può fuggire dalla realtà. Non ci si può cullare nell’illusione di perseguire prima obiettivi di sviluppo economico per poi affrontare in un secondo momento le problematiche ambientali. Non avremo un secondo tempo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando all’università di Nairobi. E aggiunge: “La brutale aggressione della Federazione Russa all’Ucraina sta riportando i rapporti internazionali indietro di ottant’anni. Gravissime sono le conseguenze sulla sicurezza alimentare, energetica e sulla pace”. E conclude: “In uno degli ultimi scritti dell’Arcivescovo e Premio Nobel, Desmond Tutu, si legge: ‘Essere i custodi del creato non rappresenta un titolo vano; impone di agire e con tutta l’urgenza che la situazione richiede’. La tutela dell’ambiente e il contrasto al cambiamento climatico rappresentano responsabilità ineludibili, che ricadono su tutta l’umanità, nessuno escluso”. (NPK) Fonte: Quirinale (Mariella Laurenza/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Lazio-Roma, lo spettacolo delle coreografie delle due tifoserie per il derby Da un lato i…
Lazio-Roma, Striscioni e giochi di luce: gli ultras si sfidano sugli spalti a colpi di…
Derby Lazio - Roma, lancio di petardi e bottiglie contro la polizia: 7 feriti Gli…
Derby Lazio - Roma, fumogeni e cori dei tifosi romanisti all'esterno dello stadio Nel pomeriggio…
Milano, flash mob contro l'uccisione degli agnellini: "Una tradizione che è solo violenza" Caiafa (M.E.T.A.):…
Derby Lazio - Roma, scontri tra ultras laziali e polizia a Ponte Milvio Lancio di…