Confindustria, Abete: “Qui no partiti o divaricazioni”
“Gesto di Garrone di altissima sensibilità associativa”
POLITICA (Roma). “Oggi c’era un ottimo clima, entrambe le persone che avevano raggiunto il massimo livello di consenso erano tutte e due di grande livello. La decisione di Edoardo Garrone di condividere un consenso su Emanuele Orsini ritirando la candidatura e’ stato un gesto di alta sensibilita’ associativa e prospettiva strategica. Segnalo che la votazione ha rappresentato positivamente questa scelta, se considerate i voti per il neo designato presidente vuol dire che tutti coloro che votavano l’uno o l’altro hanno scelto di sostenere Orsini”. Lo ha detto l’ex presidente di Confindustria Luigi Abete, al termine del consiglio generale che ha designato il prossimo vertice. “In Confindustria non ci sono rappresentanze partitiche o una divaricazione su progetti diversi – ha aggiunto – ma l’identificazione su un progetto unitario per individuare le modalita’ e la persona piu’ giusta per portarlo avanti. Anche stavolta e’ successo, con un percorso complesso, il consenso sul designato e’ stato rilevantissi (Stefano Chianese/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…