POLITICA (Napoli). “La Città Metropolitana di Napoli ha messo in campo in questi anni azioni davvero importanti sulla prevenzione. La creazione di questa Consulta è un ulteriore tassello: si tratta di mettere insieme i 92 comuni della città metropolitana per rafforzare le pratiche di contrasto alla corruzione, rafforzare la prevenzione e per non lasciare solo chi si espone. Qui, ad esempio, garantiamo l’anonimato ai dipendenti quando denunciano fatti di illegalità. Il problema della corruzione riguarda soprattutto apparati che possono sfuggire ai controlli del vertice politico. Io credo che l’informatizzazione delle procedure e la sburocratizzazione possano aiutare molto. È importante che le condotte siano tracciabili e verificabili, anche dai cittadini”. Così De Magistris a margine della presentazione della Consulta anti-corruzione della Città Metropolitana. (Luca Leva/alaNEWS)
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…