Coronavirus, Amendola: “Trattati Ue prevedono flessibilità per cause eccezionali”
Ministro Affari Europei: “Ora contrastare epidemia, poi si valuterà impatto”
POLITICA (Roma). “E’ evidente che l’impatto di quello che sta succedendo avrà un effetto. Le regole europee prevedono delle cause eccezionali che possono muovere delle risposte economiche. Il compito di tutti e 27 gli stati ora è di contrastare questa epidemia in maniera proficua, poi dovremo valutare l’impatto. L’articolo 107 dei trattati parla di eventi eccezionali per i quali sono previste regole di flessibilità. La valutazione è fatta da tutti i Paesi europei perché non si tratta di un caso isolato”. Lo ha detto il ministro degli Affari Europei, Enzo Amendola, al termine dell’incontro con gli ambasciatori dei Paesi dell’Ue durante il quale si è fatto il punto sull’epidemia di coronavirus. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Cinema, il regista Silvano Agosti: "Le sale cinematografiche dovrebbero chiamarsi musei" "Il cinema è stato…
Imprese a confronto per una transizione sostenibile vincente Criteri Esg e direttiva Csdr al centro…
Orsini alla mostra 80 anni Ansa, 'ha accompagnato il Paese' Si ripercorre la Storia. L'industria…
Almasri, Conte: "Indagine Cpi? Non sono sorpreso. Governo vergognoso" Mentre sul caso spyware Paragon: "Governo…
Dema, Applausi al presidente Conte al presidio dei lavoratori al Mimit: "Napoli è con voi"…
Chat Fdi, Messina: "Salvini bimbominkia? No comment" Procaccini: "C'è qualcosa che non va, sono private.…