Coronavirus, Chiara: “In Belgio nessuna misura, sta al singolo”
“Discriminazione? Battute diverse, da mafia a virus”
POLITICA (Bruxelles). “Abbiamo la sensazione di sapere come va a finire il film e di non poterci fare niente. Molti di noi stanno provando ad avvisare i colleghi, ma non veniamo creduti perché le persone tendono a sottovalutare. Per quanto riguarda le iniziative, finora non ci sono direttive dall’alto. E’ tutto un po’ lasciato all’iniziativa del singolo. La tendenza sembra quella di non fare tantissimi tamponi. Sono abbastanza fiduciosa del fatto che quando le misure saranno prese, saranno applicate. Dell’Italia mi è piaciuto molto come il governo si sta comportando. Tutto quello che è negativo attiene al comportamento del singolo. Il problema è che qui non è stato ancora fatto niente, ma ho fiducia che se qualcosa verrà fatto la popolazione si adatterà”. Questa la testimonianza di Chiara De Caro, italiana che vive a Bruxelles dal 2006. E sulla discriminazione dice: “Siamo passati dalle battute sulla mafia a quelle sul Coronavirus, ma niente di più”. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…