Coronavirus, Gentiloni: “Impatto economico nelle cose”
“Reazione spread più fisiologica che patologica”
POLITICA (Bruxelles). “Credo che gli spread non siano ancora tornati ai livelli di 2 o 3 mesi fa e quindi credo che si tratti al momento di una reazione inevitabile e normale nei mercati. Quando c’è un momento di difficoltà, alcuni movimenti verso bund tedeschi o francesi sono abbastanza ovvii e comprensibili e non mi pare che abbiamo dimensioni allarmanti al momento. Certo la situazione va monitorata, ma al momento mi sembra una reazione più fisiologica che patologica. Io mi auguro di no (non ci sia una crisi economica simile a quella del 2008, ndr). Oggi prevederla sarebbe assolutamente prematuro e irresponsabile. Certamente, non possiamo minimizare l’impatto economico della diffusione di Coronavirus perché questo impatto è già nelle cose. Ma anche nelle previsioni rilasciate stamattina dall’Ocse si parla di un rallentamento della crescita, non di situazioni paragonabili a quelle di 10-12 anni fa”. Così il commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…