Coronavirus, Majorino (Pd): “In emergenza, autonomia non serve”
“Proliferazione di interventi, europei e nazionali, frammentano quadro”
POLITICA (Bruxelles). “In una situazione di normalità, l’autonomia può permettere ad alcuni territori di esaltare la propria forza. In condizione di emergenza, non serve a niente, perché non è la proliferazione delle diverse ordinanze che risolve le cose. A livello europeo, abbiamo visto un’altra cosa ancora: una colpevole sottovalutazione, almeno nelle prime settimane, da parte di alcuni paesi. Su questo, invece, all’Italia come paese penso non si possa rimproverare nulla, perché sta tentando di affrontare l’emergenza con grande spirito di sacrificio. Credo che quel che dobbiamo ricavare da questa vicenda è la necessità di ricostruire e valutare ciò che non funziona. Tra ciò che non funziona credo ci sia una proliferazione di sistemi ed interventi a livello europeo e nazionale che non fanno altro che frammentare il quadro delle decisioni”. Così l’eurodeputato del Pd, Pierfrancesco Majorino. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…