Coronavirus, Rinaldi (Lega): “Lagarde condivisibile, ma Bce tappa buchi dell’Ue”
“Abbiamo bisogno come mai di politiche economiche keynesiane”
POLITICA (Bruxelles). “Ieri la Lagarde ha dato una visione condivisibile direi: il programma Next Generation Eu chissà quando sarà ed è preoccupata perché sta facendo da supplente come Banca centrale europea (Bce). L’urgenza della situazione ha indotto il board della Bce ad entrare a gamba tesa e ad aumentare il Pepp fino a portarlo a 1.350 miliardi di euro. L’Italia potrebbe beneficiare fino a 186 miliardi di euro. Però significa che Lagarde ha paura che possano non bastare, a livello sistemico, e sa che non si può aspettare tempo. Fino a quando la Bce riuscirà a tappare i buchi della governance europea? Ora come mai abbiamo bisogno di programmi tesi alla crescita, mai come adesso bisogna intraprendere politiche economiche keynesiane”. Così l’eurodeputato della Lega, Antonio Maria Rinaldi, a commento del discorso della presidente della Bce, Christine Lagarde. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Messa nella Chiesa degli Argentini per Papa Francesco. Reina: "Chiediamo al Signore la salute" Alcuni…
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…