Coronavirus, Speranza: “Serve prudenza, ancora nessun vaccino approvato da Ema e Fda”
“I segnali sono incoraggianti, trasmetto un messaggio di ragionata fiducia”
POLITICA (Roma). “Dopo mesi difficilissimi e giornate che non dimenticheremo mai, voglio trasmettere al Parlamento un messaggio di ragionata fiducia. Finalmente vediamo un porto sicuro nella tempesta. Adesso appare probabile che a fine gennaio avremo i primi vaccini, poi progressivamente saremo in grado di vaccinare un numero sempre maggiore di italiani”. Così il ministro della Salute Roberto Speranza
alla Camera dei deputati.
“È la svolta che auspichiamo da mesi. A maggio siamo stati i primi, insieme a Olanda, Germania e Francia, a costruire l’alleanza per i vaccini, a porre il tema per un impegno comunitario perché si investisse sulla ricerca e su tutte le sperimentazioni, adesso si vedono i primi risultati. Ma servono ancora prudenza e cautela. Ancora non è stato approvato nessun vaccino, né dall’Ema, né dalla Fda, ma i segnali che arrivano sono incoraggianti e ci hanno portato ad accelerare la definizione del piano strategico che individua le linee di azione che intendiamo adottare”. (p.tani)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…