Coronavirus, von der Leyen: “Numero crescente di fake news”
“Social media condividano dati con comunità verifica dei fatti”
POLITICA (Bruxelles). L’aglio o la vitamina C possono curare il coronavirus? No. Il virus infetta solo le persone anziane? No. Tutti abbiamo visto queste o altre affermazioni false online o sui social media. Vi è un numero crescente di “notizie false” sull’epidemia di coronavirus che circolano, in particolare online. È un’ondata massiccia, che si sviluppa sul terreno dell’incertezza, dell’ansia e del ciclo di notizie in rapida evoluzione. Questo deve finire. Stiamo lavorando con piattaforme online e li incoraggiamo a intensificare la loro azione contro la disinformazione sul coronavirus. Le piattaforme facilitano l’accesso a fonti autorevoli, come le autorità di sanità pubblica. E degradano e persino abbattono i contenuti dannosi e gli annunci di sfruttamento o fuorvianti. Ma bisogna fare di più. Le società di social media devono condividere i dati con la comunità di verifica dei fatti, così da smantellare insieme queste voci pericolose. Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. (Giulia Torbidoni/alanews)
[insert_php]$VIGA_current_user = wp_get_current_user();if ( is_user_logged_in() ) { echo ‘‘; } else { echo ‘
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…
Nucleare, Landin: "Con referendum ci si è già pronunciato" "Necessario rafforzare gli investimenti sulle fonti…
Landini: "Tossica è la precarietà, i salari bassi e l'evasione" "Su questi temi il governo…
Strage Pioltello, sopravvissuto dopo sentenza: "Ci sono stati tre morti" La delusione del passeggero dopo…