POLITICA (Bruxelles). “Sono stati incontri molto cordiali e proficui. Con Canete abbiamo parlato del piano nazionale clima ed energia di cui presenteremo la bozza alla fine di questo anno. Abbiamo chiesto l’orientamento sul lungo periodo, da qui al 2050, che è quello della maggior tutela ambientale e si tratta di un provvedimento che presenterà lui. A noi interessava sapere se la linea di Canete si manteneva sulla linea che anche noi gradivamo. E su questo siamo perfettamente allineati. Questa è una conquista e l’altra conquista è che noi tenderemo a tenere alta l’ambizione e ci siamo offerti ad essere punti di riferimento rispetto ad altri paesi europei e da mediatori ambientali europei per tenere l’ambizione il più alta possibile”. Così il ministro dell’ambiente Sergio Costa dopo aver incontrato a Bruxelles il commissario Ue per l’azione per il clima e l’energia, Miguel Arias Canete, e il commissario Ue per ambiente, affari marittimi e pesca, Karmenu Vella, sono stati incontri molto proficui e cordiali. (Giulia Torbidoni/alanews)
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…