Covid, A. Fontana: “Eredità? Bene case di comunità ma mancano medici”
Il ricordo del governatore della Lombardia a 5 anni dalla scoperta del paziente 1
Politica (Milano). “In questi cinque anni il principale cambiamento sono stati gli investimenti che in parte abbiamo già realizzato per le case di comunità e gli ospedali di comunità. È chiaro che la difficoltà che affrontiamo in questo momento è la mancanza di medici che possano occuparsi delle case di comunità e degli ospedali di comunità. Laddove i medici di medicina generale hanno dato la disponibilità, è chiaro che le case di comunità funzionano e dimostrano che sono la strada giusta da percorrere, perché alleggeriscono il lavoro degli ospedali, alleggeriscono i lavori del pronto soccorso, perché riescono a dare più nell’immediatezza una risposta ai cittadini. Quindi quella è sicuramente una delle strade che devono essere percorse”. E’ questo il bilancio tracciato dal governatore della Lombardia, Attilio Fontana, nel giorno del quinto anniversario dalla scoperta del paziente 1 del Covid, Mattia Maestri, all’ospedale di Codogno (Lodi). Le dichiarazioni a margine di un evento a Palazzo Lombardia. (Riccardo Sciannimanico/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…
Arte in carcere, i laboratori formativi di "Spazio Acrobazie" a Palermo Fulco: "Arte come messa…
Roma, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa Un manifestante: "Trump? fa stesse cose di Biden…
Morso da un cane a Firenze, il neonato non è il pericolo di vita Ricostruito…