Covid, Di Maio: “Il virus ha cambiato le priorità delle persone”
“Ora c’è un senso delle cose che sono necessarie ed essenziali”
POLITICA (Roma). “Oggi tutti sanno, dopo la pandemia, che è impossibile lavorare con i nazionalismi. In questo momento ogni Stato ha bisogno di un altro per uscire dalla crisi sanitaria ed economica. Le opinioni pubbliche hanno cambiato l’approccio dopo il picco della pandemia. Lo vediamo nelle priorità rilevate. Oggi si chiede serietà e responsabilità. Ora c’è un senso delle cose che sono necessarie ed essenziali. Avevamo messo da parte la vita per tenere al centro altre esigenze materiali”, così Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, durante il convegno “Laudato Economia” presso il Palazzo di Santa Chiara. “L’abbiamo visto: ci sono stati governi che hanno affrontato la pandemia in un modo e chi in un altro. C’è chi sta ancora sta affrontando la prima ondata”, ha concluso (l.sassi)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Strage Pioltello, la sentenza: condannato Albanesi, assolti gli altri otto Così si è chiuso il…
Aria di cambiamento in casa Rangers. Dopo l’annuncio diramato nella tarda serata di domenica riguardante…
Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…
Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): "Non doveva diventare ministra, c'è rassegnazione collettiva" "La ministra ha mentito…