Covid, Gentiloni: “Fiducioso si troverà intesa per superare veto”
“E’ interesse di tutti. Se ne esce con sforzo politico e diplomatico”
POLITICA (Bruxelles). “Si può uscire con un grande sforzo politico e con un impegno diplomatico, in particolare della presidenza di turno del Consiglio dell’Ue e di tutte le istituzioni europee. E poi si può uscire con senso di responsabilità da parte di tutti. Del resto i Paesi che hanno messo il veto all’approvazione del bilancio e del fondo di Recovery sono Paesi, come la Polonia e l’Ungheria, che sono tra i principali beneficiari di entrambi questi strumenti. Sia del bilancio comunitario di cui sono beneficiari netti. Sia di Next Generation Eu di cui sono tra i 5-6 maggiori beneficiari. Hanno in percentuale un contributo da questo fondo maggiore di quello che avrà l’Italia. Non in termini assoluti, ma in termini percentuali. E’ interesse di tutti e io sono fiducioso che questo ritardo che in sé è veramente una cosa negativa si possa recuperare con un’intesa che superi questo ostacolo”. Così il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, sul veto di Polonia e Ungheria. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…