Covid, Kyriakides: “Vaccino a Paesi in base a dimensione demografica”
“Stati decideranno distribuzione a livello nazionale”
POLITICA (Bruxelles). Abbiamo già contattato gli Stati membri, c’è stata poi una lettera ai ministri e l’Ecdc (il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ndr) vedrà con ogni singolo Stato membro cosa è stato previsto e contatterà i Paesi per discutere dei piani nazionali. In merito alla chiave di distribuzione, questa sarà pro-rata, ovvero proporzionalmente, a seconda delle dimensioni demografiche e poi i singoli Stati membri potranno decidere come intendano distribuire questo vaccino a livello nazionale. Operatori sanitari, le persone più vulnerabili, gli anziani: sono questi i gruppi prioritari. Ma questo dipenderà anche dalle specificità a livello nazionale. Stiamo lavorando con gli Stati membri e l’Ecdc per definire delle linee guida, ma poi spetterà ai Paesi membri decidere come andare avanti. Così la commissaria europea alla salute, Stella Kyriakides, sulla strategia di vaccinazione. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i cardinali non si sbilanciano: "Buon presentimento per conclave" "Nuovo Pontefice dovrà affrontare…
Terminato l'afflusso dei fedeli alla salma del Papa San Pietro viene quindi preparata ad ospitare…
Luigi Mangione si è dichiarato non colpevole in un tribunale di New York dopo la…
L'abbraccio tra Macron e Zuppi nella Basilica di San Pietro I due poi si sono…
Circa 250.000 persone hanno visitato la Basilica di San Pietro per rendere omaggio a Papa…
L'Agenzia europea per i medicinali raccomanda l'autorizzazione di Tepezza (teprotumumab) per la patologia oculare tiroidea…