Criminalità, Procuratore capo Milano: “Presenza mafie ancora forte, serve fronte comune”

“E’ un cancro della cronaca di tutti i giorni, lotta va alttualizzata”

Politica (Milano). “Occorre un fronte comune per il contrasto a mafie e illegalità, che non può e non deve essere delegato solo alle forze di polizia, alla magistratura”. Così il procuratore capo di Milano, Marcello Viola, intervenendo in Consiglio comunale, dove ha ricevuto la solidarietà del sindaco Giuseppe Sala e della città meneghina dopo le minacce ricevute dalla criminalità organizzata. “L’antimafia deve essere anche difesa dei diritti, dell’economia, della politica, della cultura, va fatta negli uffici giudiziari ma soprattutto nelle scuole, va fatta nelle famiglie, nelle chiese e in ogni forma di aggregazione sociale”, ha aggiunto. “Non ci illudiamo, la presenza della mafia è ancora forte, controlla attività economiche legali e illegali, cerca di reclutare in ogni ambiente. La mafia è un cancro della cronaca di tutti i giorni, ogni giorno bisogna quindi attualizzare la lotta alla mafia”, ha concluso. (Riccardo Sciannimanico/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Donna accoltellata nel fiorentino, un migliaio alla fiaccolata in suo ricordo Piazza gremita sotto la…

4 ore ago

Tamberi annuncia la sua sfida per i Giochi di Los Angeles 2028 a Sanremo

Gianmarco Tamberi ha annunciato la sua volontà di continuare a gareggiare, puntando ai Giochi Olimpici…

Criminalità, sostituto procuratore Dda Milano: "La mafia vive e si evolve, contrasto si gioca qui"…

Criminalità, Sala: "Minacce dimostrano che mafie sono ancora radicate nella nostra Regione" "E' necessaria una…

8 ore ago

Festival di Sanremo, Stash (The Kolors): “Non rincorriamo la hit, ma siamo contenti se accade”

Festival di Sanremo, Stash (The Kolors): "Non rincorriamo la hit, ma siamo contenti se accade"…

8 ore ago

Gaza, La testimonianza di Wael El Dahdouh: “Essere giornalista lì significa avvicinarsi alla morte”

Gaza, La testimonianza di Wael El Dahdouh: "Essere giornalista lì significa avvicinarsi alla morte" Le…