POLITICA (Roma). “Io penso che la scelta più naturale dopo la relazione del segretario sia quella di votarla la relazione. Ha detto parole chiare, esplicite, la verità è che l’opportunità di avere una discussione sulla fase del paese era opportuna, oggi di fatto ha preso atto delle dimissioni irrevocabili di Matteo Renzi e il voto sulla relazioni aprirà una fase di unità e di autonomia. “Se tocca a me, tocca a me”, ha detto Martina, quindi c’è bisogno di autonomia. Oggi si voterà, Martina è stato chiaro e netto, noi voteremo la sua relazione. Eravamo tutti d’accordo sul fatto di rinviare gli adempimenti successivi alle dimissioni di Renzi, siamo d’accordo nel tenere il congresso entro l’anno. Si concluda (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…