Cybersicurezza, Salini: “Proteggiamo cittadini da rischi”
“Su Russia: consapevoli di interferenze, ma sanzioni non aiutano”
POLITICA (Strasburgo). “Abbiamo deciso di proteggere la popolazione dei paesi membri dell’Ue dai rischi connessi ad investimenti che intercettano infrastrutture su cui circolano dati sensibili decisivi per la sicurezza a tutti i livelli dei nostri cittadini. Il tema della cybersecurity rimane centrale non per impedire l’innovazione, ma per accompagnarla in modo tale che sia adeguatamente controbilanciata dalla garanzia della privacy. Come italiani non siamo ossssionati dal tema della Russia, siamo però consapevoli che le interferenze ci sono state. Dobbiamo intervenire, ma ricordiamo che le sanzioni non hanno mai aiutato in senso positivo l’evoluzione delle relazioni con la Russia”. Così l’eurodeputato del Ppe, Massimiliano Salini, sul testo approvato oggi dal Parlamento europeo sulla cybersicurezza. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…