POLITICA (Napoli). “Per la prima volta dopo molti anni tutti i governatori del sud sono insieme per aprire una battaglia a tutela delle nostre comunità. Abbiamo firmato un protocollo che ha al centro la battaglia per il lavoro. In Campania avremo un vuoto di piante organiche nei prossimi dieci anni di 10.000 unità. Organizzeremo in maniera trasparente, attraverso il Formez, dei corsi-concorsi finalizzati all’assunzione negli enti locali e nei comuni. Poi apriremo un confronto con il governo nazionale per rendere possibile anche l’immissione di giovani, attraverso procedure pubbliche, negli enti statali. Vorremmo aprire una grande stagione di iniziative per creare lavoro per un’intera generazione di giovani meridionali. Investiremo com regione 104 milioni di euro per la formazione professionale e i corsi-concorsi. Poi ci sarà bisogno di un intervento nazionale per i 200.000 che perderanno gli ammortizzatori sociali”. Così De Luca a margine della presentazione del piano del lavoro della regione Campania. (Luca Leva/alaNEWS)
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…