POLITICA (Napoli). “Quando vai al nodo del governo viene fuori la differenza tra chi sa coniugare rivoluzione, rottura del sistema e affidabilità di governo e chi invece fa solo il rivoluzionario a parole durante le campagne elettorali. Se in politica si tradisce il popolo non perdona, soprattutto quando si parla di vicende che hanno a che fare con la pelle delle persone. Penso alla Tap, alla Tav, all’Ilva e al 3° valico. Il dialogo è ancora più necessario di prima: penso al disagio dei tantissimi militanti del M5S ed anche di molti parlamentari ed esponenti importanti del movimento. Noi siamo interessati al dialogo con chi ha votato per cambiare e si sta ritrovando a braccetto con Salvini. Il momento è complicato ma si può tentare di tracciare una strada per costruire un’alternativa. Sono aperto ad un percorso insieme. Se invece hanno deciso di abbracciarsi per sempre in un’alleanza con Salvini gli auguro buona fortuna. Se mettono la fiducia sul “dl sicurezza” viene fuori una bella contraddizione”. Così De Magistris (Luca Leva/alanews)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…