POLITICA (Napoli). “Questo è un progetto che significa risorse per il territorio, rigenerazione urbana e recupero di spazi abbandonati come l’ex ospedale militare che è uno dei luoghi protagonisti di questo progetto. Napoli viene considerata capofila proprio perché è un luogo in cui si è sperimentato con successo la partecipazione degli abitanti al recupero degli spazi abbandonati e degradati della nostra città. Quando le persone si prendono cura del proprio territorio vuol dire che lo difendono. Questa è un’ operazione che a Napoli si è sviluppata in maniera autonoma e già da tempo. I Napoletani sono un’avanguardia culturale di prima linea in Europa. È bello vedere tanti abitanti che si prendono cura di tanti spazi abbandonati con risorse proprie, creando economia dal basso, contrasto all’illegalità e cultura. Tutto questo ha un grande valore per la nostra città.” Così De Magistris a margine della conferenza del progetto europeo 2nd Chance – waking up
the sleeping giants. (Luca Leva/alaNEWS)
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…