POLITICA (Napoli). “Non mi piace fare polemiche quando una persona è in fin di vita. Si era compreso che Marchionne fosse in fin di vita ed io le mie valutazioni su di lui le ho sempre fatte quando era nel pieno del suo potere. Sono sempre stato e resto molto critico per quello che è stato fatto e non è stato fatto, in particolare qui a Pomigliano, per l’Italia e per i diritti dei lavoratori. Se n’è andata una persona di alto spessore manageriale di un certo tipo di economia e di politica che noi contrastiamo. Ho sempre dato totale solidarietà umana, giuridica, politica e istituzionale ai 5 lavoratori ingiustamente licenziati con la sentenza della Cassazione che non condivido per nulla. A settembre, proprio insieme a questi lavoratori, abbiamo concordato una grande iniziativa sui diritti dei lavoratori, sull’obbligo di fedeltà, sulla precarietà, l’art. 18 e il Jobs Act”. Così De Magistris a margine della conferenza stampa in occasione dell’inaugurazione della nuova Edelandia, commentando la morte di Sergio Marchionne. (Luca Leva/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…