POLITICA (Bruxelles). “Nel governo ci sono differenze di vedute? Dovremo superarle per andare avanti ma una cosa è certa: è’ inutile tirare a campare come governo. Io non sarò uno di quelli che porterà questo governo a tirare a campare: o si fanno le cose o non ne vale la pena. Non mi preoccupa l’interlocuzione con Bruxelles, perché se lo dovrà fare la Francia lo faremo anche noi e tutti i paesi che hanno bisogno di strappare qualcosa in più rispetto a quanto avevano concordato. Mi pare che a livello europeo stiamo tutti convenendo sul fatto che è superata la politica di austerity. Tutti stanno provando a fare misure espansive”. Così il vice premier e ministro dello sviluppo economico e ministro del lavoro e delle politiche sociali, Luigi Di Maio, a Bruxelles per prendere parte alla cerimonia di firma della dichiarazione ‘Cooperation on a European Blockchain Partnership’. (Giulia Torbidoni/alanews)
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…