Digitale, Sassoli: “Internet deve essere servizio pubblico per tutti”
“Mancanza accesso a rete è fonte di disuguaglianza”
POLITICA (Bruxelles). “Era già evidente che la mancanza di accesso a internet era una delle cause principali delle crescenti disuguaglianza tra cittadini europei ed è una forma importante di emarginazione sociale. La pandemia non ha fatto altro che metterlo dolorosamente in evidenza e dobbiamo tenerne conto nel contesto della ricostruzione come una nostra priorità. La mancanza di accesso a internet non solo produce isolamento, ma logora profondamente l’uguaglianza di fronte ad altri diritti. Chi non accede, o accede con poca qualità, si trova in una situazione di grave e ingiusta inferiorità. Il divario digitale è un problema che ha conseguenze molto gravi come le ebbe l’analfabetismo. L’accesso a internet dovrebbe essere considerato come un nuovo diritto umano. Credo che Internet debba diventare un servizio pubblico”. Così il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in audizione al Senato in commissione per i diritti umani. (Giulia Torbidoni/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
In piazza San Pietro il rosario per Francesco con cardinale Re Sul sagrato l'icona della…
25 aprile, Sala: "Non so cosa intenda governo per 'sobrio'" "Spero sia più tranquillo di…
Papa Francesco, Sala: "Con sua parola ha riconosciuto affetto della città" "Oggi un Pontefice non…
I due leader saranno ai funerali di Papa Francesco, in programma per sabato 26 aprile…
Previsto l'arrivo di un centinaio di delegazioni straniere Oltre duecentomila persone sono attese per i…
Papa Francesco, A. Fontana: "Ricordo quando ci fu vicino durante Covid" "25 aprile? Seguire esempio…