Chi siamo
Redazione
domenica 11 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Mario Draghi

Mario Draghi | Photo by Presidenza della Repubblica - Alanews.it

Draghi: “La Germania si sta riarmando, ma c’è il rischio che l’Europa non la segua”

di Redazione
26 Marzo 2025

L’ex presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha recentemente lanciato un monito significativo riguardo alla crescente spesa per la difesa della Germania, definendola un “punto di svolta” per la sicurezza europea. Durante un panel all’HSBC Global Investment Summit di Hong Kong, Draghi ha messo in evidenza non solo l’importanza di questo cambiamento, ma anche i potenziali rischi legati alla sua attuazione. Questo avviene in un contesto geopolitico in rapida evoluzione, dove la Germania, storicamente pacifista, sta cercando di riposizionarsi come attore militare di primo piano.

La Disparità nella Spesa per la Difesa

Draghi ha sottolineato che l’aumento della spesa per la difesa da parte della Germania potrebbe portare a una disparità all’interno dell’Unione Europea. Ha affermato: “Se non viene gestito correttamente, la Germania si riarmerà, ma gli altri no”. Questa affermazione evidenzia il rischio che una risposta disomogenea tra gli Stati membri possa compromettere l’unità e la coesione del blocco. Mentre Berlino intensifica i suoi sforzi militari, altre nazioni europee potrebbero non seguire il suo esempio, lasciando l’Europa vulnerabile a nuove minacce.

La Necessità di una Strategia Comune

In un contesto di tensioni geopolitiche, come il conflitto russo-ucraino, molti paesi europei stanno rivalutando le loro politiche di difesa. La Germania ha annunciato un aumento significativo della spesa per la difesa, raggiungendo il 2% del PIL, obiettivo fissato dalla NATO. Questo cambiamento rappresenta una rottura con il passato, in cui Berlino ha mantenuto una politica di autodifesa limitata e un forte impegno verso il disarmo. Draghi ha richiamato l’attenzione sulla necessità di una strategia comune per la difesa europea, avvertendo che un approccio frammentato potrebbe indebolire l’efficacia delle misure adottate.

Le conseguenze delle azioni di Donald Trump

Durante il suo intervento, Draghi ha dichiarato che le azioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno forzato la mano ai responsabili politici europei. Una delle conseguenze è stata “in pratica dirci ‘non avete più tempo’”. “Essere indifesi in questo nuovo clima non è molto piacevole, perché abbiamo un nemico, che è la Russia”.

Parlando dei dazi voluti da Trump, Draghi ha dichiarato che non è nell’interesse dell’Europa costruire un muro tariffario. “Dobbiamo chiederci: reagire o no?” ha detto, per poi sottolineare che l’Europa “è più vulnerabile” di fronte a potenziali shock sul commercio internazionale rispetto agli Stati Uniti o alla Cina.

Tags: apertura

Related Posts

Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV evidenzia la necessità di affrontare le sfide legate all’IA

10 Maggio 2025
L'esterno di uno dei cpr in Albania
Ultim'ora

Detenzione dei migranti nei Cpr in Albania, nuovo via libera della Cassazione

10 Maggio 2025
Liliana Segre

Liliana Segre sottolinea l’importanza della pace in un contesto di conflitto

10 Maggio 2025
Degli agenti di polizia
Cronaca

Arrestato un uomo che nel 2013 si rifiutò di sottoporsi all’alcol test

10 Maggio 2025
Papa Leone XIV
Cronaca

Papa Leone XIV chiede supporto ai cardinali per affrontare il suo ruolo di guida spirituale

10 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni partecipa al vertice sull’Ucraina e chiede un cessate il fuoco urgente

10 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi