POLITICA (Napoli). “C’è una questione che riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico. Non dimentichiamo tutte le vicissitudini legate al patto di stabilità che interessano gli enti locali. Devo anche dire però che ieri c’è stato un evento straordinario che ha riguardato tutta l’Italia. Ci stiamo rendendo conto dei cambiamenti climatici? Stiamo arrivando al punto di non ritorno per la salvaguardia del pianeta. Noi siamo andati in Europa a giugno e a settembre per chiudere un accordo al rialzo sull’abbassamento dei livelli ci CO2. Mi sono ritrovato con una parte dell’Europa che avrebbe voluto chiudere un accordo al ribasso”.Così il ministro Sergio Costa a margine della conferenza stampa organizzata da Ecopneus sulla chiusura dell’ intervento di rimozione, a Villa Literno, di oltre 4 mila tonnellate di pneumatici fuori uso abbandonate. (Luca Leva/alanews)

roBOT

Il Festival di Sanremo rappresenta un evento imperdibile nel panorama musicale italiano, non solo per…

1 ora ago

Rientro spettacolare: 120 satelliti Starlink tornano a casa a gennaio

Negli ultimi anni, il cielo è stato testimone di un cambiamento radicale dovuto all'invasione di…

2 ore ago

Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini

Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini Confronto alle Gallerie d'Italia con De Luca…

15 ore ago

Rocchelli, Boldrini: “Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia”

Rocchelli, Boldrini: "Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia" "Ho anche inviato una lettera al Ministro Tajani,…

15 ore ago

Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli

Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli L'iniziativa nella sede di Libera, i…

15 ore ago

Marsiglia, Mattarella: “Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?”

Marsiglia, Mattarella: "Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?" "La fermezza probabilmente avrebbe evitato la…

16 ore ago