POLITICA (Bruxelles). “A fine mese ci sarà il Consiglio Europeo in cui si parlerà anche di immigrazione e di riforma del Regolamento di Dublino. Sarà un banco di prova per capire come il nuovo Governo intende muoversi su questi temi e per capire se Salvini ha più a cuore gli interessi italiani o l’alleanza con Orban. Quella che Salvini ha venduto come una vittoria lascia le cose come stanno e cioè lascia l’Italia sola. Pensiamo che si possa parlare di vittoria quando ci sarà una modifica del regolamento di Dublino che terrà in considerazione gli interessi italiani che dubito possano essere presi in considerazione da chi da tempo si sta muovendo contro l’obbligo dei ricollocamenti: i Paesi di Visegrad e in particolare Orban. Suggeriamo di partire dalla proposta del Parlamento Europeo che prevede l’obbligo di ricollocazione e il superamento del principio di primo Paese di approdo”. Così l’eurodeputata del gruppo S&D, Simona Bonafè, in merito alle posizioni italiane su immigrazione e riforma del regolamento di Dublino. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…